Trekking tour a Siracusa: passeggiare nella preistoria
TREKKING NELLA PREISTORIA | |
![]() |
![]() |
Abitazioni rupestri risalenti all'età del bronzo | Necropoli preistorica e poi greca |
Il percorso si snoda fra i campi e la macchia mediterranea fino a raggiungere il sito di un antichissimo insediamento umano, abitato sin dai tempi dell'età del bronzo. Sulle alture dei Monti Climiti, a oltre 400 metri di altezza sul livello del mare, visiterete una fitta rete di abitazioni rupestri, e allargherete il vostro sguardo fino al mare. Da quella costa i Sicani, i primi abitanti dell'isola videro arrivare le navi dei Greci, che colonizzarono la Sicilia nel 734 a. C. Le stesse abitazioni rupestri furono poi usate a più riprese nel corso dei secoli, fino a epoche molto recenti. Fra le rocce scorgerete le imboccature di tombe preistoriche di una necropoli che fu, con grande probabilità, ampliata e riusata in epoca greca. |
|
> Torna al programma del tour di trekking | |