Agriturismo Siracusa: fossili di organismi marini che si trovano facilmente fra le rocce dei monti Climiti, a 400 metri di altezza slm
Agriturismo a Siracusa: resti fossili di organismi marini che si trovano facilmente fra le rocce dei monti Climiti, a oltre 400 metri di altezza sul livello del mare.
FATE PASSARE IL PUNTATORE DEL MOUSE SOPRA LA FOTOGRAFIA
Le belle fotografie che illustrano gli argomenti trattati negli articoli del nostro sito sono state scattate a cura del movimento culturale L'eco del gusto, al quale il nostro agriturismo aderisce. L'eco del gusto è un network di imprenditori siciliani del turismo, dell'universo "ristorante", della gastronomia tipica e dell'agricoltura sostenibile che ispira le proprie azioni di marketing territoriale ai valori del mondo rurale raccontati in maniera così coinvolgente tra le pagine de L'eco del gusto, il bel romanzo d'avventura di Emanuele Lombardo ambientato in Sicilia negli anni della seconda guerra mondiale.
Richiedi informazioni sulle escursioni
La realtà che conosciamo è quella che percepiamo attraverso i nostri sensi. Siamo abituati a credere che ciò che vediamo e che sperimentiamo in prima persona sia vero e questo ci permette di farci un'idea utile del mondo in cui viviamo. La Natura, però, è ben più complicata di quello che noi riusciamo a comprendere e, sicuramente, più estesa di quello che riusciamo a vedere.
Questa premessa serve a introdurre la meraviglia che si prova quando, camminando lungo il tracciato del country tour che parte dalla masseria Italia, e si snoda all'interno di una splendida campagna in collina, a 400 metri d'altezza sul livello del mare, ci si imbatte nel ritrovamento di numerosi fossili di organismi marini.
Si tratta di organismi che vissero nelle acque del mare che oggi chiamiamo Meiterraneo, in un'epoca in cui il suolo della Sicilia giaceva in fondo al mare. Solo in epoche geologiche molto lontane, in seguito alla spinta della placca africana contro la placca europea, la Sicilia è emersa, sollevandosi al di sopra del livello del mare. La supericie terrestre, in quel punto, si è sollevata come farebbe un foglio di carta poggiato su un tavolo se, con le due mani, faceste scorrere due bordi l'uno verso l'altro.
Scheletro di un echinodermo raccolto in una spiaggia ai giorni nostri. Si tratta di un organismo comunemente denominato dollaro della sabbia | Fossile di echinodermo ritrovato tra le rocce nelle campagne in cima ai monti Climiti, lungo il sentiero del tour di trekking che parte dalla masseria Italia. |
Le belle fotografie di questo articolo mostrano solo alcuni esempi dei reperti fossili che si trovano comunemente e in grande quantità fra le rocce delle campagne intorno alla masseria Italia. Basta avere un occhio attento e saper cercare.
Vi invitiamo a venire a trovarci presso la nostra azienda agricola e a godere del country tour (trekking leggero) della durata di circa mezza giornata. Il nostro tour percorre un sentiero tra bellissiime campagne. Attraversa campi coltivati, lembi di terreno coperti da macchia mediterranea, un bosco di querce e di ilici. Decorre lungo il crepaccio di una spettacolare gola scavata dall'acqua nei secoli, dalla quale sentirete emergere una nitidissima eco della vostra voce, e ascolterete il rumore lontano dell'acqua di sorgente. Lungo il percorso di questo tour di trekking leggero potrete soffermarvi a guardare paesaggi spettacolari e a visitare i resti di un antico castello bizantino, di una chiesa rupestre e di abitazioni preistoriche usate dalle popolazioni che qui vivevano all'età del bronzo. Il tour, ovviamente, si conclude con la tappa più gustosa: quella al ristorante del nostro agriturismo, dove potrete gustare le deliziose ricette della cucina siciliana preparate con gli ingredienti che noi abbiamo coltivao sui nostri terreni.
Arrivederci a presto, dunque, dall'azienda agricola Italia.